Concorrimi

Legnano - [ri]disegnare il centro -

 

In seduta pubblica, tenutasi il giorno 19 gennaio 2023 presso la sala consigliare del Comune di Legnano, è stato proclamato il vincitore del concorso e si è data lettura delle prime 4 proposte ideative selezionate dalla commissione giudicatrice associando ai codici alfanumerici i nominativi dei corrispondenti concorrenti, si sono inoltre individuati cinque proposte ideative meritevoli di menzione. In data 28 marzo 2023 è stato aggiudicato in via definitiva il Concorso di idee in oggetto, come da determinazione dirigenziale n 366, del 22/03/23.
Di seguito riportata la graduatoria definitiva:

CLASSIFICA FINALE
 
NEWS IN EVIDENZA
28.03.2023

Determinazione di aggiudicazione definitiva
Si comunica che in data 28 marzo 2023 è stato aggiudicato in via definitiva il Concorso di idee in oggetto.


19.01.2023

Classifica Provvisoria


18.01.2023

LINK SEDUTA PUBBLICA PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE


15.12.2022

ELENCO CONCORRENTI CONVALIDATI UNICO GRADO


15.11.2022

domande pervenute entro il 7 novembre e relative risposte
Si riportano per esteso le domande pervenute entro il termine di cui all'art.12 del bando con le relative risposte.


07.11.2022

Elenco domande del 2 de 3 novembre e relative risposte


24.10.2022

Nomina commissione giudicatrice
Ai sensi dell'art 13 del bando con la presente si rendono noti i nominativi dei componenti della commissione giudicatrice.


OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA

Il Comune di Legnano bandisce un concorso di idee per la riqualificazione delle aree del centro della città che ricomprendono la ex piazza mercato, oggi piazza Don Sturzo, la Piazza Mocchetti e gli spazi verdi adiacenti, il Corso Italia e gli spazi verdi adiacenti, Piazza Monumento, l’area antistante la stazione ferroviaria, Via Lega e Via Palestro..

Il concorso di idee è strategico per l’amministrazione di Legnano che intende valorizzare le potenzialità del territorio e prestare attenzione alle connessioni interne ed esterne, rifunzionalizzando e garantendo la sostenibilità ambientale con l’utilizzo di sistemi, tecniche e idee orientate al futuro anche relativamente alle esigenze di sosta.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in un unico grado in forma anonima.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito
www.ridisegnareilcentro.concorrimi.it.

Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l'apposita pagina "news" e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte idetive.

CALENDARIO DEL CONCORSO

Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
  • 07.11.2022 ore 12:00:00
    Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento;
  • 18.11.2022 ore 12:00:00
    Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 07.11.2022 ore 12:00:00;
  • 14.12.2022 ore 12:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative;

PREMI E RIMBORSO SPESE

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 31.755,10, oltre a IVA del 22% pari a € 6986.12, oltre a oneri previdenziali del 4% se dovuti pari a € 1270,20 ed ogni altro onere di legge per complessivi € 40.011,42.
Ciascuno dei successivi 4 (quattro) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 3.402,33 oltre a IVA del 22% di € 748.51, oltre a oneri previdenziali del 4% se dovuti pari a € 136.09 ed ogni altro onere di legge per complessivi € 4.286,93.

DOCUMENTI DEL CONCORSO

L'Ente banditore fornisce la seguente documentazione:
1. Bando di concorso
Bando di concorso (application/pdf)
2. Documento di indirizzo per il concorso di idee e relativi allegati
Documento di Indirizzo e suoi allegati.pdf (application/pdf) -
3. Planimetria area intervento in DWG
Base_Aerofotogrammetrico001.dwg (image/vnd.dwg) -
4. Determinazione dei corrispettivi
Determinazione corrispettivi.pdf (application/pdf) -